Esami in gravidanza – Facoltativi e a pagamento
Questo elenco riguarda gli esami che possono essere eseguiti al di fuori del protocollo di base del S.S.N. per la gravidanza fisiologica. Ciò significa che nella maggior parte delle Regioni italiane, essi sono a pagamento totale o con partecipazione al costo, e che è una scelta del ginecologo o della gestante sottoporsi o meno ad essi.
Ovviamente nei casi di gravidanza patologica, alcuni di questi esami diventano anch’essi indispensabili come quelli dell’articolo precedente, pur restando a volte a pagamento.
PRIMO TRIMESTRE
Da 7+0
- CMVAb (Test per il Citomegalovirus, pericoloso solo se contratto durante la gravidanza)
- Elettroforesi delle emoglobine
- Sideremia (ferro)
Da 10+0
- Test DNA fetale
10+0 – 12+6
- Prelievo ematico per Test combinato, detto Duo-Test o Bi-Test1
- Villocentesi1
SECONDO TRIMESTRE
15+0 – 18+6
- Prelievo ematico per Triplo Test1
- Test Integrato
16+0 – 17+6
- Amniocentesi precoce1
Da 20+0
- Amniocentesi tardiva1
TERZO TRIMESTRE
35+0 – 36+6
- Bilirubinemia totale e diretta
- INR (tempo di protrombina) ATIII (antitrombina III)
1 Per gestanti con gravi patologie, familiarità a difetti genetici o età superiore ai 35 anni l’esame è gratuito
<— Vai a 2 – Esami Indispensabili e Gratuiti
Nota: Questo articolo ha solo scopo divulgativo, non sono un medico nè ciò che vi è scritto sostituisce e/o integra un parere medico.