Esami in gravidanza – Indispensabili e gratuiti
Questo di seguito è il protocollo previsto dalla Regione Toscana per la gravidanza fisiologica. Tutti questi esami sono raccolti nel cosiddetto Libretto-ricettario regionale della gravidanza contenente le indagini di laboratorio e strumentali da effettuare nelle strutture del Sistema Sanitario Nazionale.
Insieme al libretto, presso i Consultori, viene consegnata anche la cartellina in cui il ginecologo che vi segue annoterà risultati ed informazioni importanti.
Le Regioni hanno una discreta autonomia su cosa far pagare e cosa no, ma l’elenco degli esami gratuiti ed indispensabili non dovrebbe discostarsi molto da questo in tutta Italia.
PRIMO TRIMESTRE
Da 7+0
- Gruppo sanguigno e fattore Rh
- Test di Coombs indiretto (nel caso di madre Rh- e padre Rh+)
- Esame emocromocitometrico completo con conteggio piastrine
- ALT (o transaminasi GPT, alanino amino transferasi) e AST (o transaminasi GOT, transaminasi aspartato transferasi)
- Glicemia
- Creatininemia
- VDRL (Veneral Disease Research Laboratories) e TPHA (Treponema Pallidum Hemagglutination Test), test per la sifilide
- Rubeotest (Test anticorpi Rosolia)
- Toxotest (Test anticorpi Toxoplasmosi)
- HCVAb (Test anticorpi Epatite C)
- HIVAb (Test anticorpi HIV)
- Esame urine
11+0 – 13+6
- Ecografia ostetrica (questo esame può essere utilizzato anche per la valutazione della translucenza nucale che, in questo caso, è gratuita)
12+0 – 12+6
- Pap test (se non eseguito nel triennio precedente)
SECONDO TRIMESTRE
14+0 – 17+6
- Esame urine1
- GCT (Curva di carico glicemico, a questa data solo in caso di gestanti ad alto rischio di diabete gestazionale)
- Rubeotest2
- Toxotest2
- Test di Coombs indiretto3
19+0 – 21+6
- Ecografia ostetrica
19+0 – 22+6
- Esame urine1
- Toxotest2
- Test di Coombs indiretto3
TERZO TRIMESTRE
26+0 – 27+6
- Esame emocromocitometrico completo con conteggio piastrine
- Esame urine1
- GCT (Curva di carico glicemico, in caso di presenza di fattori di rischio per diabete gestazionale)
- Toxotest2
- Test di Coombs indiretto3
30+0 – 33+6
- Ecografia ostetrica
31+0 – 32+6
- Esame urine1
- Toxotest2
- Test di Coombs indiretto3
34+0 – 36+6
- Tampone vagino-rettale con specifica ricerca di streptococco beta-emolitico
35+0 – 36+6
- Esame emocromocitometrico completo con conteggio piastrine
- HBsAg (Test anticorpi Epatite B)
- PT (tempo di protrombina)
- PTT (tempo di tromboplastina parziale)
- Fibrinogeno
- Esame urine1
- Toxotest2
- Test di Coombs indiretto3
38+0 – 39+6
- Esame urine1
40+0 – 40+6
- Cardiotocografia (NST, comunemente detto tracciato o monitoraggio)
- Valutazione ecografica del liquido amniotico
Da 41+0 gli eventuali ulteriori accertamenti vengono eseguiti in base ai protocolli delle strutture dove avverrà il parto.
1 In caso di risultato positivo, l’urinocoltura prescritta su ricettario S.S.N. e con l’indicazione di esame in gravidanza, è gratuita
2 In caso di gestante non protetta
3 In caso di gestante Rh-
<— Vai a 1 – Introduzione ―•―•― Vai a 3 – Esami Facoltativi e a Pagamento —>
Nota: Questo articolo ha solo scopo divulgativo, non sono un medico nè ciò che vi è scritto sostituisce e/o integra un parere medico.